CASA BERGAMO

La distribuzione degli spazi e la loro interazione con la luce è uno dei lavori più delicati per un architetto.

Ripensare gli ambienti affinché siano funzionali, luminosi ed arieggiati è fondamentale per migliorare la qualità della vita di chi li abita e per noi prendercene cura nel dettaglio è una missione.

In questo appartamento, in cui la muratura portante impediva la creazione di ampi open space, abbiamo giocato con una serie di aperture per mettere in fluida comunicazione gli ambienti della zona giorno.

Allo stesso modo nella zona notte, le porte a scomparsa delle camere da letto, mimetizzate con gli armadi a muro, ci sono servite per rendere la zona notte discreta e pulita.